Le guide di VotareDigitale
Pubblicare l’informativa privacy di sede
Questa guida vale solo per la versione di VotareDigitale personalizzata per Avis.
Step 1
![](https://votaredigitale.it/wp-content/uploads/2022/05/inserimento-informativa-privacy_.png)
-
Cliccare con il tasto destro del mouse sul file PDF dell’informativa privacy;
-
Cliccare su “Copia link Dropbox”.
VotareDigitale non permette agli utenti di votare se prima non hanno accettato l’informativa sul trattamento dei loro dati personali predisposta dall’amministratore di sede.
Pertanto, è necessario redigerla e salvarla in PDF su un proprio spazio di archiviazione che ne permetta la consultazione pubblica tramite link, come Dropbox, Google Drive o un qualsiasi server FTP.
Nell’esempio che segue, è mostrato come aggiungere l’informativa privacy dal proprio account Dropbox. I passaggi sono identici sia che si usi Windows che macOS.
Step 2
![](https://votaredigitale.it/wp-content/uploads/2022/05/inserimento-informativa-privacy_2.png)
-
Cliccare su “Gestisci informativa privacy”.
Dopo aver effettuato l’accesso all’area di amministrazione (consultare questa guida per leggere come fare: https://votaredigitale.it/test/aiuto/come-effettuare-login/),
Step 3
![](https://votaredigitale.it/wp-content/uploads/2022/05/inserimento-informativa-privacy_3-1024x811.png)
-
Incollare il link copiato allo Step 1 nel campo di testo, cliccando all’interno di esso con il tasto destro del mouse e selezionando “Incolla”;
-
Cliccare su “Aggiorna Privacy Link”: in questo modo, VotareDigitale salverà l’informativa e la mostrerà ai votanti al loro primo accesso.